La ricetta di queste fette biscottate è di
Luca Montersino, una garanzia in pasticceria! Tra tutte le ricette
che ho provato questa si distingue dalle altre per l’aroma, che io trovo
particolarmente piacevole. Ho usato lievito madre e metà degli ingredienti previsti, ma metterò tra parentesi la ricetta
originale così che, se ti va di provare, puoi usare lievito di birra (come
sai, ci saranno differenze nei tempi di lievitazione.) L’esecuzione è rapida e
non presenta difficoltà, volendo, si può impastare a mano. La crema spalmabile,
invece, è una scoperta di Valentina, l’ho provata, gustata e finita in un
lampo, per cui non ti so dire per quanto si conserva. A casa mia è finita in un paio di giorni, comunque è talmente veloce da fare
che non vale la pena di fare scorte.
Ingredienti per uno stampo da 30x11
Lievito preparato con 20 g di lievito
madre, 50 g di farina 0 e 70 g di acqua. Sciogli il lievito con l’acqua
tiepida, aggiungi la farina, mescola con una forchetta, copri e fai lievitare
per 8 ore.
Farina 0 g 200
Farina 00 g 100 (g 625)
Tutto il lievito preparato 8 ore prima (30 g lievito di birra)
Zucchero semolato g 50 (g 100)
Uovo medio 1 (2)
Burro morbido g 35 (g 75)
Latte intero g 70 (g 250)
Sale g 3 (g 5)
Lavora le farine con l'uovo, lo zucchero, il lievito ed il latte, quando l'impasto sarà omogeneo aggiungi il sale ed il burro morbido: impasta a lungo fino ad avere un composto liscio ed elastico. Con le mani stendi un rettangolo e arrotola, devi ottenere un filone della lunghezza dello stampo e che lo riempia per poco meno della metà. Imburra lo stampo, adagia il filone, copri e lascia lievitare fino al bordo. Spennella con latte e inforna a 210° per circa 50 minuti. Se dovesse colorire troppo, copri con un foglio di alluminio. Una volta cotto, toglilo dallo stampo e fai raffreddare molto bene, anche una notte, dopodiché taglia a fette di circa 1/2 cm di spessore e tosta in forno a 200° per pochi minuti. A me sono bastati 10 minuti in modalità ventilato. Si conservano croccanti in scatole di latta.
Ingredienti per un vasetto da 200 ml
Nocciole 6 cucchiai colmi
Cacao amaro 2 cucchiai rasi
Zucchero di canna 3 cucchiai
Olio e.v.o. 1 cucchiaino
Latte di soia o di mandorla 6 cucchiai
Tosta le nocciole in una padella, poi
frulla con lo zucchero, unisci l’olio e frulla ancora fino ad avere un composto
cremoso, ora aggiungi il cacao ed il latte. Se il composto ti sembra troppo
duro aggiungi poco latte, viceversa, se fosse troppo liquido, aggiungi nocciole
macinate. Conserva in frigo.
Questo lievitato va da Patty che ospita Panissimo
per il mese di marzo, la raccolta di Sandra e Barbara