E' una ricetta di quasi due anni fa, la ripubblico per mandarla a Panissimo,
Proprio il mese che la padrona di casa di Panissimo è Michela,
non voglio , non posso mancare e così ho cercato tra le mie
ricette di pane, una che si avvicinasse anche alle ultime
sperimentazioni della scuola di panetteria su facebook e ho trovato
le girandole di pane, io la mando , chiaro che è un fuori concorso...☺
Sto ancora litigando col forno nuovo, va un poco meglio, ma ancora
col pane non ci siamo, domani riprovo, chissà, magari è la volta buona!
Ingredienti
400 g farina O
100 g farina integrale
90 g lievito madre
25 g farina O
125 acqua
165 latte intero
50 g acqua
10 gr miele di lampone
250 ricotta
30 burro
10 sale
pepe ai fiori a piacere
Procedimento
In un pentolino versiamo i 25 g di farina O e i 125 g di acqua e mettiamo su
fuoco basso mescolando continuamente fino ad addensamento , deve diventare
come una besciamella densa.
Spegnere e lasciare raffreddare.
Nella ciotola dell'impastatrice versare la farina O e l'integrale, mescolare,
versare il latte tiepido , il miele , il lievito madre e la ricotta.
Impastare con la frusta a K per qualche minuto, se serve aggiungere
un po alla volta i restanti 50 g di acqua , poi aggiungere il preparato
di acqua e farina .
Montare il gancio e impastare a lungo fino ad avere un composto liscio
ed incordato , infine aggiungere il burro morbido , il sale ed il pepe .
Imburrare un contenitore e mettere l'impasto a lievitare fino al raddoppio.
Una volta raddoppiato dividerlo in sei pezzi da circa 200 g ciascuno , formare a palla
e far riposare coperti per 30'
Riprendere e formare a filone, far riposare con la chiusura sotto per 30'.
Con un bastoncino , io ho usato il manico di un mestolo , premere sulla chiusura
creando un solco di 2/3 centimetri, riavvicinare le due metà ,
girare di 90° e praticare un solco perpendicolare al primo,
infine torcere delicatamente di un giro completo.
Fare lo stesso con un altro e sovrapporli.
E' più facile da fare che da spiegare , comunque nelle foto ci
sono tutti i passaggi.
Mettere a lievitare coperti ed al tiepido con la chiusura sotto.
sono tutti i passaggi.
Mettere a lievitare coperti ed al tiepido con la chiusura sotto.


Una volta raddoppiati di volume , portare il forno alla massima temperatura, capovolgere
le girandole , infornare gettando un bicchiere d'acqua su una leccarda posta sul fondo del forno.
Dopo 10' abbassare a 220° e cuocere per altri 25'.
Per chi non usa il lievito madre.
Sciogliere mezzo panetto di lievito fresco o mezza bustina di lievito liofilizzato
in poca acqua , aggiungere il miele ed un cucchiaio di farina presi dal totale , attendere
che si formi la schiuma e poi mescolare al resto degli ingredienti.
Per riequilibrare la ricetta andranno aggiunti 60 g di farina O e 30 g di acqua.
Il procedimento rimane lo stesso.
♥