Un altro dolce al cocco, è il sapore della mia estate! ..beh, magari lo è un po' per tutti,
d'altra parte il cocco richiama alla mente quanto è più legato all'estate tipo spiagge
esotiche , mari azzurri e trasparenti , amache legate ad una palma e voglia di relax ...
sarà mica per questo che mi piace tanto ?!? Soprassediamo che è meglio!
Intanto continuano gli esperimenti alla ricerca del lievitato più cocco-loso!!
Ingredienti
Farina 0 g 230
Farina di riso g 40
Lievito madre g 60
Uovo medio 1
Latte di cocco * g 130
Burro morbido g 60
Zucchero g 40
Limone 1/2 buccia grattuggiata
Sale mezzo cucchiaino da caffè
* Ho ottenuto il latte di cocco con 200 g di latte , 100 g di cocco rapè e 50 g di zucchero.
Ho scaldato il latte con lo zucchero, aggiunto il cocco, lasciato in infusione qualche ora.
Ho filtrato il composto e lasciato scolare in frigo per una notte.
Streusel
Cocco * g 100
Zucchero di canna g 70
Farina 00 g 100
Burro g 70
* Ho riciclato il cocco che avevo utilizzato per produrre il latte.
Nella ciotola dell'impastatrice sciogli il lievito con l'uovo e qualche cucchiaio di farina, unisci
il latte, lo zucchero e le farine rimanenti, riservando un paio di cucchiai per facilitare l'immissione
del burro,che monterai a pomata con la buccia di limone e che unirai al composto in due/tre
riprese per agevolare l'assorbimento. Per ultimo inserisci il sale e lavora fino ad avere un impasto
setoso ed elastico. Metti in un contenitore imburrato e chiuso fino ad avere il triplo del volume
iniziale, poi dai la forma. Stavolta io ho voluto fare dolcetti piccoli negli stampini da muffin e da
plum cake, ma puoi fare un unico dolce, se vuoi. Una volta formato, copri con pellicola e fai
lievitare al raddoppio. Nel frattempo prepara lo streusel, assembla gli ingredienti lavorando con
la punta delle dita, dovrai ottenere delle grosse briciole, che metterai in una ciotola nel frigo fino
al momento di usarlo. Accendi il forno a 180°. Spennella i dolci con latte o acqua e sbriciola
lo streusel facendolo cadere sulla sommità dei dolcetti, inforna, gettando un bicchiere d'acqua
su di una teglia posta sul fondo del forno e cuoci per 16/18 minuti o fino a che saranno dorati.
Sono molto buoni appena raffreddati , però ho notato che seccano velocemente, meglio se
vengono consumati nel giro di due giorni.
Questo dolce va da Panissimo, evento mensile ideato da Barbara
del blog Bread & Companatico e Sandra del blog Indovina chi viene a cena
ed ospitato per il mese di luglio da Sandra

Ha fotografato Valentina Dalla Pria
♥
che buoni Sandrina!! pure il latte di cocco in casa ti sei fatta! e non contenta hai riusato il cocco per i seondi dolcetti!!! mamma mia sei da sposare!!! :-)
RispondiEliminaMa lo metterei ovunque!!..pensa che leggevo di una zuppa di pesce col latte di cocco, però fin lì non so se azzardo :)
EliminaBaci Elena
Questo mi sembra tanto cocco-loso!!!sicuramente buonissimo!!!complimenti
RispondiEliminaGrazie Cri :)
EliminaQuanto ho letto il titolo mi è venuta in mente la canzone di Celentano..un po' artista e un po' no...ahahahah ! Direi che questo dolce è ad alto tasso di coccolosità ;) Mary ne gradirebbe volentieri un paio..Bacino Sandrina, e buona giornata !
RispondiEliminaCelentano, ma dai!! .. non ci avevo pensato ahaha
EliminaUn bacione Mary ♥
O_O Sandra!!!!!!!! Mi fai morire con una proposta del genere!!!!!! Bravissima, mi piace molto come la lavorazione del cocco abbia seguito tutta la preparazione con perfetta ottimizzazione di risorse!! Grande!!
RispondiEliminaGrazie Erica :) dolce che sei!
EliminaCiao Sandra :)
RispondiEliminaAdoro il cocco in tutti i modi possibili! E anche a me sa molto di "tropicale" ;)
I tuoi muffins sono unici e deliziosi! Complimenti :)
Un bacio grande e buona giornata cara! :**
mi hai messo una curiositá pazzesca!
RispondiEliminaIl cocco è veramente 'coccoloso'.. e mi piace molto, dato che evoca profumi e atmosfere esotiche! Deliziosi i dolcetti e stupende le fotografie :) Un abbraccio e complimenti tesorina! :D
RispondiEliminamm devono essere buonissimi, adoro il cocco!
RispondiEliminabelli e buoni, brava
RispondiElimina..che meraviglia vedono i miei occhi?!!! fantastici, adoro il cocco!
RispondiEliminaQuesti devo assolutamente rifarli! Bravissima!!!!!!!!!!!!
Bacio e buona giornata :-)
Sai che ho una busta di cocco che mi gira in dispensa da non so quanto? Forse è anche scaduta!! Devo controllare ... belli i tuoi cocco-losi, immagino il profumo. Bravissima Sandrina, un baciotto
RispondiEliminaChe delizia!!! Una vera leccornia, Sandra!
RispondiEliminaUn abbraccio
Spettacolo i muffin ma soprattutto l'idea di farti il latte di cocco da sola, sai che mi piacciono un sacco queste cose!!! :)
RispondiEliminaVoglia di vacanze dici??? Nooooo, io adoro stare a bollire in ufficio!! :)
Baci Sandra!!!
Sono questi muffins ad essere decisamente cocco-losi!!!
RispondiEliminaMa che buoni!!!!
RispondiEliminaIl latte di cocco lo uso poco, mi sa che mi tocca prenderlo e provarli!!!
..ma non in questi giorni, no, il forno non lo accendo!!!
Baci! Roby
che buoni devono essere...mi piace da matti la consistenza!
RispondiEliminaTesoro per me il cocco = estate e questi piccoli lievitati profumano proprio di sole... come sempre sei bravissima.. la morbidezza di queste chicca si vede dal taglio! fantastici!:*
RispondiEliminaSandra approfitto per lasciarti le Buone vacanze... sono in partenza... ti abbraccio tanto:*
e io che ho una confezioncina di latte di cocco in casa e che mi dico sempre che ... adesso lo adopero... e poi non so mai come! si sente il profumo da qua sai? grazie tesora mia, un bacio
RispondiEliminaSandra
bella ragazza, youuuuuu? passa un po' da me che c'è una .... sorpesa!
RispondiEliminabaci
Sandra
A tutte... GRAZIE! per essere passate, per aver lasciato un saluto ed un commento, grazie di cuore! Sono giorni un po' pieni , tanto pieni veramente, mi ero ripromessa di non lasciare commenti in sospeso, ma , onestamente, mi addormento sul pc...non ho più l'età!!!..passerà tra breve questo periodo di superlavoro e poi mi rimetterò in pari, promesso!Vi abbraccio tutte ♥
RispondiEliminaBelli e buoni!! Mi piacciono tantissimo, anche le foto sono molto belle.
RispondiEliminaTi seguo con piacere e se ne hai voglia sei la benvenuta anche da me, ti aspetto :)
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Benvenuta! Arrivo da te, anche se con un bel po' di ritardo :(
EliminaCiao Sandra, come stai? Passo per un saluto e un grande abbraccio, mi manchi! Torna presto <3
RispondiEliminaCiao Vale ♥..tra poco torno, un bacione grandissimo!!!
EliminaMuffin, muffin, sempre muffin e il pane?
RispondiEliminaCos'è.svogliatezza, troppo impegnata,senza idee? spero niente di grave,
a presto e ciao,Giovanni
La seconda che hai detto :) ! Niente di grave, solo troppo tempo fuori casa e , di conseguenza, poco tempo per il blog, ma confido di riprendere presto, prestissimo a pubblicare!
EliminaGrazie per la tua visita Giovanni, a presto!!