
Mi impegno come non
mai quando mi si chiede una ricetta, amo cucinare per tutti e sono davvero
felice quando penso ad una preparazione e questa si realizza esattamente come la immaginavo:
a-d-o-r-o-!! Dici che mi accontento di poco? no, no magari! sono esigente, meticolosa, perfezionista e mi fermo qui
che è meglio J, intanto ti invito a provare questi dolcetti, che, pur privi di uova, latticini e lievito chimico, sono una vera coccola! Questa versione è molto semplice, se vuoi puoi renderla più allettante con un ricciolo di panna per un fine pasto, oppure puoi decorare la superficie con glassa e zuccherini per un compleanno, questa è una base su cui sbizzarrirsi a proprio piacimento!

Ingredienti per
12 tortine
Carote grattugiate g
150
Yogurt di soia al
naturale g 125
Zucchero grezzo di
canna g 80
Marmellata di arance
amare g 20
Mandorle in farina g
50
Farina a tuo gusto (per me semintegrale) g 150
Bicarbonato g 5
Bevanda vegetale di soia g 100
Olio di girasole bio
(o altro olio leggero) g 20
Sale 1 pizzico
Aceto di mele 1
cucchiaio (c.ca g 10)
Grattugia finemente
le carote, dopo averle lavate e sbucciate, e metti la polpa ottenuta in una
ciotola, aggiungi lo yogurt, lo zucchero e la marmellata, mescola con un
frustino per qualche minuto per amalgamare gli ingredienti e sciogliere lo
zucchero. Versa ora la farina di mandorle, la farina che hai scelto ed il
bicarbonato alternando il latte vegetale. Aggiungi il sale e l’olio e, da
ultimo, l’aceto di mele. Inserisci dei pirottini di carta in uno stampo per
muffin, riempi fino ad un centimetro dall’orlo. Poni sul ripiano centrale nel
forno preriscaldato a 180°, modalità statico e cuoci per 20 minuti o fino a
che, inserendo uno stecchino nel centro dei dolci, questo uscirà asciutto. Se
non hai la marmellata di arance, ti consiglio di grattugiare la scorza di mezza
arancia e di unirla all’impasto. Le tortine sono sicuramente molto buone appena tiepide e addirittura migliori dopo un giorno, infatti si mantengono perfettamente come appena sfornate, umide e sofficissime. Per questo, come dicevo più su, sono una ottima base per festicciole e occasioni in cui il dolce si prepara con anticipo.


♥