
La primavera è verde, sei d'accordo con me?
In questi giorni per me verdissima :) Ho acquistato i piselli, lavati interi, ho pensato che avevano dei baccelli così freschi e croccanti che non potevo assolutamente buttarli, sarebbe stato uno spreco enorme. Cosa ne avrei fatto ancora non lo sapevo e mentre sgranavo pensavo ... non mi è venuto in mente nulla, così ho tolto l'apice, messo in pentola con poca acqua e lessato quasi 2 chili di bucce. Ma ne rimaneva una quantità esagerata, ho comprato 8 chili di piselli!! oltretutto sono voluminose, dove le metto mentre aspetto l'illuminazione? e qui l'idea: essiccare! Una notte a 40° sulle griglie dell'essiccatore, la mattina dopo frullate ed ora ho un vaso di polvere profumata e verde vivo che mi diverto ad aggiungere un po' dovunque. Ho preparato pasta fresca, torte salate, e questo cake, che mi piace specialmente per l'abbinamento rape rosse e verde pisello, amo i colori allegri!
Ingredienti per 4 persone
stampo da cake piccolo (21X11X8)
Farina semintegrale di grano tenero g 180
Farina di baccelli di piselli biologici g 20
Bevanda all'avena g 240
Olio di girasole g 40
Sale g 4
Rapa piccola cotta con le foglie 1
Porro a rondelle 2 cucchiai
Piselli freschi 2 cucchiai
Lievito per torte salate mezza bustina o 5 g bicarbonato con 20 g aceto di mele
Semi di papavero e una foglia di rapa, cruda, per decorare
Mescola le due farine ed il sale. Se usi lievito chimico, aggiungilo ora. Taglia a pezzetti la rapa e le foglie e fai scolare bene dal liquido. Emulsiona la bevanda all'avena con l'olio, versa sulle farine, amalgama bene, fino a non avere più grumi, poi unisci tutte le verdure mescolando con una spatola il meno possibile. Se vuoi fare come me, io ho miscelato il bicarbonato all'aceto, l'ho versato sull'impasto e distribuito con cura. Versa nello stampo, che avrai ricoperto di carta forno bagnata e poi strizzata, decora con la foglia ed i semi di papavero. Inforna a 180° statico, sulla griglia di mezzo per 45-50 minuti. Fai la prova stecchino, deve uscire asciutto, altrimenti prolunga la cottura per il tempo necessario.


♡
Wow Sandra! Sono senza parole 👏👏👏
RispondiEliminaGrazie Simona! :*
EliminaOttima idea! io ho l'essiccatore e lo uso per mille cose, avevo fatto la farina di zucca ma il recupero dei bacelli è strepitoso ;)
RispondiEliminaraf
Mi dispiace buttare e non mi rassegno finché non trovo una soluzione...l'essiccatore è un ottimo strumento per le soluzioni "alternative"! Un abbraccio Raf!
EliminaSarei davvero curiosa di fare l'assaggio della polvere di baccelli! Anch'io quando sgrano piselli, fagioli, fave...mi studio modi alternativi x non buttarli! Mi ero fermata ai baccelli di fave ripassati in padelli...tu sei troppo avanti!
RispondiEliminaQuesto cake è uno speTTAcoLOoooo!!!! Bravissima :-) I ❤️ U
Ti piacerebbe, son sicura! io non ho assaggiato la farina di piselli, dubito però che si discosti di molto come sapore :) sai cosa? il baccello ha i filamenti che non si tritano facilmente ( ma ho un'amica che possiede il bimby ed ho in mente di chiedere se mi fa una prova) e se si vuol fare la pasta fresca ci si trova ogni tanto 'sti fili che la rendono poco omogenea, ma per il resto è un divertimento!..sarà che mi piace cucinare a colori :D
EliminaE comunque ti ringrazio per l'idea, i prossimi baccelli li ripasso in padella anche io, un bacione! I ♥ you too