
Un biscotto perfetto
per accompagnare the e bevande calde, semplice da preparare e davvero
buonissimo. Pochi ingredienti per il dolce più essenziale, farina, zucchero,
acqua, eppure il risultato ti sorprenderà ne sono certa!

Ingredienti per due
teglie di biscotti
Farina g 250 (
quella che preferisci)
Zucchero g 50
(raffinato o integrale purché polverizzato)
Olio g 50 (mais,
girasole, oliva, purchè leggero)
Acqua tiepida g 100
Ammoniaca g 5
Se ti piace,
aggiungi vaniglia, limone o altri aromi.
Per finire zucchero
semolato e zucchero a velo q.b.
Setaccia farina e zucchero in un contenitore, forma una conca, aggiungi l’aroma
scelto, l’olio e la metà dell’acqua. Sciogli l’ammoniaca nell’acqua rimanente
ed incorpora mescolando con una forchetta. Termina di formare l’impasto
lavorando brevemente con le mani. Riscalda il forno a 180° statico e copri con
carta forno due teglie. Prepara una ciotola con dello zucchero a velo ed una
con zucchero semolato o integrale, come preferisci. Prendi una porzione di
impasto e modella dei rotolini dal diametro di 1 centimetro e mezzo che
taglierai a pezzetti di 5/6 centimetri. Appiattisci ogni pezzetto col palmo
della mano, e passalo prima nello zucchero semolato, poi nello zucchero a velo
ed infine posalo sulla teglia. Il tempo di cottura varia dallo spessore dei
biscotti, più li lascerai cicciotti, più dovrai lasciarli in forno,
indicativamente, per biscotti dallo spessore di 1 centimetro direi 20/25
minuti, ma puoi toglierli appena li vedrai leggermente dorati. Se vuoi biscotti
molto croccanti stendi l’impasto col mattarello allo spessore di pochi
millimetri e cuoci per 10 minuti. Si conservano a lungo riposti in una scatola
al riparo dalla umidità.



♥